
Val di Cogne
L’autunno è una stagione bellissima che sa regalare colori ed emozioni particolari.
Ottobre è il mese migliore per trascorrere un weekend in montagna, lontano dal caos dei mesi estivi che haimè raggiunge anche questi luoghi.
La Val di Cogne è relativamente vicina a Milano. Dista infatti poco più di due ore di macchina.
Si imbocca la A4 in direzione Torino, quindi si segue per Aosta sulla A5. Superato il casello di Aosta si esce poco dopo ad Aosta Ovest e si seguono le indicazioni per Cogne.
26 ottobre 2019 – Lillaz e Valnontey
Ci troviamo con una coppia di nostri amici a Lillaz, graziosa frazione di Cogne, famosa per le cascate che attirano tanti turisti.
Da qui partiamo per una passeggiata nei boschi, imboccando il sentiero che parte subito dopo la fine del paese.
Un sentiero dolce, ma che ci permette di ammirare i colori dell’autunno in tutto il loro splendore. Ci aiuta una giornata di sole e cielo azzurro a dir poco spettacolare.
Doo un paio d’ore di cammino rientriamo a Lillaz e pranziamo al La Maison du Gout Cafè, un grazioso locale che offre piatti tipici e un reparto di pasticceria di tutto rispetto (15,00 € di media a testa).
Nel pomeriggio usufruiamo del comodissimo servizio Autobus che gratuitamente collega Lillaz, Cogne e Valnontey.
Arriviamo quindi a Valnontey in pochi minuti, e rientriamo verso Cogne seguendo un comodo sentiero.
Da qui si riprende il bus che ci riporta a Lillaz.
Ceniamo al ristorante Lou Tchappè che ci appaga con una buona cucina locale abbondante a un buon prezzo. Impagabili i funghi porcini fritti.
La nostra sistemazione per la notte è presso l’hotel Belvedere a Gilliam, piccola frazione sopra Cogne da cui si può ammirare un bel panorama.
27 ottobre 2019 – Gilliam e Cogne
La mattina seguente facciamo una bella passeggiata partendo da Gilliam e imboccando il sentiero 3A, che rimane sulla costa e attraversa tratti principalmente boschivi e che permette una totale immersione nel silenzio.
E’ una camminata a tratti panoramica, molto piacevole e facile.
Rientrati al paese, pranziamo al ristorante La Madonnina. Molto bella la location, altrettanto i piatti cucinati con maestria dallo chef. Prezzo adeguato alla qualità (€ 44,00 per un antipasto, due secondi compresi di contorno, un bicchiere di vino rosso e due caffè).
Dopo una breve passeggiata digestiva a Cogne, rientriamo a Milano nel primo pomeriggio.